Pierluigi - Math tutor - Napoli
Pierluigi - Math tutor - Napoli

One of our best tutors. Quality profile, experience in their field, verified qualifications and a great response time. Pierluigi will be happy to arrange your first Math lesson.

Pierluigi

One of our best tutors. Quality profile, experience in their field, verified qualifications and a great response time. Pierluigi will be happy to arrange your first Math lesson.

  • Rate $49
  • Response 13h
  • Students

    Number of students Pierluigi has accompanied since arriving at Superprof

    47

    Number of students Pierluigi has accompanied since arriving at Superprof

Pierluigi - Math tutor - Napoli
  • 5 (60 reviews)

$49/h

Contact
  • Math
  • Algebra
  • Physics
  • Arithmetic
  • Geometry
  • Exam Prep- Sciences BAC

Graduated in mechanical engineering, he gives lectures in physics and mathematics in Naples for high school and middle school students.

  • Math
  • Algebra
  • Physics
  • Arithmetic
  • Geometry
  • Exam Prep- Sciences BAC

Lesson location

Ambassador

One of our best tutors. Quality profile, experience in their field, verified qualifications and a great response time. Pierluigi will be happy to arrange your first Math lesson.

About Pierluigi

I graduated in Mechanical Engineering and I graduated in Mechanical Engineering for Design and Production, Motomunito and with the possibility of lessons at home in Naples center. Empathetic and able to develop lessons for single students or small groups. Seriousness, punctuality and moderate prices.

See more

About the lesson

  • Elementary School
  • Middle School
  • High School
  • +3
  • levels :

    Elementary School

    Middle School

    High School

    College

    University

    Adult Education

  • English

All languages in which the lesson is available :

English

The lessons are adapted in addressing any previous gaps of the student in a structured manner and then allow you to develop subsequent topics both free and in a planned manner. Through exercises and a practical approach to achieve an effective and concrete learning of the subject, the student is put in a position to apply intuitively what are the concepts learned. In the case of small groups the approach is based on the needs of the various students.

See more

Rates

Rate

  • $49

Pack rates

  • 5 h: $243
  • 10 h: $487

online

  • $49/h

Find out more about Pierluigi

Find out more about Pierluigi

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La passione nel trasmettere qualcosa (specialmente le proprie conoscenze) da una persona all'altra genera valore al tempo delle persone da entrambe le parti, l'apprendere ha tanto valore quanto la consapevolezza di star contribuendo al miglioramento del prossimo; il senso di realizzazione nello spiegare concetti i quali risultano solo apparentemente lontani dallo studente dona ancora più soddisfazione una volta che l'alunno è in grado di andare avanti con le sue forze. Oltre la passione per l'insegnamento poi, ovviamente, nutro anche una innata propensione per le materie scientifiche che mi ha sempre portato a cercare di semplificare problemi od ostacoli a prima vista insormontabili in argomenti e sfide da affrontare, attraverso una voglia di mettersi alla prova sia da un lato che dall'altro della cattedra; essere consapevoli di poter riuscire a comunicare qualcosa nel modo più efficace è una responsabilità soprattutto verso coloro i quali fanno affidamento su di me e sulle mie conoscenze per poter trasmettere qualcosa di utile ai fini dei propri studi o del proprio lavoro.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Le materie scientifiche in generale sono state da me trattate sempre con molto interesse e curiosità: algebra, geometria, fisica, chimica e biologia sono solo alcune delle tante declinazioni che le scienze assumono per arrivare nella nostra routine quotidiana; in realtà non lo vediamo ma ciò che ci circonda è costantemente dettato da regole fisico-matematiche e lo studio di queste discipline dona chi le approfondisce di nuovi occhi per vedere il mondo. Le scienze come ogni materia utilizzano una serie di "strumenti" come lo scalpello è utilizzato dallo scultore, forse è questa la parte contenente alcuni degli argomenti che non amo troppo sottolineare, a meno che non siano necessarie per affrontare direttamente le tematiche legate allo studio dell'allievo.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    La passione per la fisica e la matematica mi è stata trasmessa dalla mia insegnante alle scuole medie, la quale ci consigliava soprattutto di leggere quante più riviste specialistiche possibili, anche di argomenti che non conoscevamo bene ma con l'unico scopo di metterci alla prova nel capire di cosa si trattasse; questo approccio mi ha poi col tempo indirizzato verso la scelta accademica di iniziare i miei studi in ingegneria, dove ho potuto incontrare numerosi ricercatori che in un modo o nell'altro hanno messo la loro capacità di innovazione e la loro sete di conoscenza al servizio della comunità. Sicuramente una figura (stavolta immaginaria) che mi ha da sempre affascinato è stata quella di Iron Man/Tony Stark, non solo uomo di successo ma ancor prima inventore che non ha paura di sporcarsi le mani nel tentativo di creare un qualcosa di utile non solo per se ma anche per avere un fine sociale fondamentale per l'incolumità delle persone che lo circondano, è questo quello che dovrebbe essere il fine ultimo di tutte le materie scientifiche (e non): il progresso, la sicurezza ed il benessere dell'uomo.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    La base per poter essere un buon insegnante è prima di tutto amare ciò di cui si parla: se un insegnante è il primo a non credere nell'importanza di ciò che si insegna allora le speranze che quell'argomento piaccia allo studente sono pressoché minime; essere coinvolgenti e trovare modi alternativi (non troppo complicati) per spiegare argomenti in maniera differente è un'arma che sicuramente può tornare spesso utile ad un insegnante, soprattutto dopo aver ottenuto un po' di dimestichezza con l'insegnamento. Se dovessi consigliare un modo per rimanere sempre attratto dall'argomento che si tratta di sicuro direi di informarsi ed informarsi in continuazione perché anche gli argomenti che possono sembrare statici e ripetitivi in realtà spesso sono oggetto di un vivo dibattito e portare agli occhi degli studenti in primis questi argomenti risulterà sicuramente utile al fine dell'insegnamento del docente.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Una delle mie prime lezioni fu rivolta ad una ragazzina con particolari problemi con l'apprendimento della matematica, un giorno durante il consueto appuntamento per le ripetizioni di aritmetica mi disse che una sua compagna di classe vicino alla quale si trovava spesso sentiva che lei non era sicura quando rispondeva alle domande dell'insegnante fatte all'intera classe ed usava le sue risposte inizialmente solo sussurrate dalla ragazza a causa della sua insicurezza. A distanza di qualche settimana con le lezioni private avevamo non solo trattato gli argomenti del corso fino a quel momento ma eravamo anche andati oltre, fino alla fine dell'anno la ragazzina mi disse che grazie alle lezioni lei sapeva già di cosa avrebbe trattato la professoressa e grazie a questo vantaggio non ebbe più timore nel rispondere alle domande della prof. la quale si accorse che tra lei e la sua compagna di banco era lei ad essere stata quella delle due più perspicace nonostante la sua timidezza.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola...?

    Nessuno è nato imparato, soprattutto per quanto riguarda il metodo di studio o la capacità di assimilare nozioni durante le ore di lezione; durante i miei studi al liceo scientifico ricordo bene di quando risultai insufficiente in chimica poco prima della fine dell'anno scolastico, il caso volle che la professoressa si ammalò di li a poco, i giorni e le settimane passarono fino al termine dei giorni di lezioni, senza avere l'opportunità di recuperare quel brutto voto: finii quindi per ottenere un inaspettato debito in chimica nonostante i voti alti in tutte le altre materie, decisi quindi che non mi sarei perso d'animo e soprattutto durante la seconda metà del periodo estivo iniziai a studiare con più voglia e convinzione di prima, sicuro che avrei fatto del mio meglio, il risultato fu che dopo nemmeno la metà del tempo trascorso dall'inizio della prova di recupero avevo già consegnato il compito e venni promosso con tanto di complimenti dalla professoressa: a dimostrazione che nonostante i momenti difficili lo studio premia sempre chi mette tutto se stesso in ciò che fa, deciso a raggiungere il proprio obiettivo.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Sono da sempre attivo all'interno di associazioni studentesche sia di studenti di ingegneria (facoltà della quale sono studente) che di ingegneria ed anche internazionali (ASSI, AIESEC, Erasmusland, BEST, Rotaract) esperienze che mi hanno dato la possibilità di confrontarmi spesso in ambienti di "lavoro" molto coinvolgenti e dove il confronto è sempre il punto di partenza per far nascere idee ed innovazioni, amo viaggiare e sono stato spesso all'estero sia indipendentemente sia grazie a programmi di scambio culturale all'estero (Inpdap, Erasmus+, Trinity) vincendo anche diverse borse per studiare all'estero. Mi piacciono molto le motociclette e dall'età di 16 anni guido perlopiù in sella ad una moto; sono inoltre un giornalista pubblicista, traguardo che ho raggiunto grazie alla mia passione la scrittura. Mi piacciono i giochi di magia, la musica (ho cantato in una band per un po') ed i motori in generale, infine da oltre 4 anni ballo salsa cubana e bachata.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    La voglia di mettermi sempre in discussione, del cercare di capire le esigenze dello studente come fosse la mia prima lezione, senza pensare di avere tutte le risposte ma scoprirle con lo studente come se fossi lui e cercando di instaurare un rapporto di sincerità per poter affrontare al meglio insieme le sfide accademiche passo dopo passo; solo un pazzo dirà di avere un metodo di insegnamento perfetto perché non esiste, ciò che esiste è un numero infinito di studenti con esigenze differenti e con attitudini differenti, il compito di un insegnante che sia uno privato o un professore universitario è quello di mettere lo studente in condizione di esprimere al massimo le sue potenzialità ed è per questo che punto molto sulla capacità di adattamento del mio metodo di insegnamento.
--
--

Other tutors in Math

  • Hamid

    Vancouver & online

    4.9 (241 reviews)
    • $78/h
    • 1st lesson free
  • Nihit

    Oakville & online

    4.9 (47 reviews)
    • $30/h
    • 1st lesson free
  • Alireza

    Vancouver & online

    5 (81 reviews)
    • $78/h
    • 1st lesson free
  • Avneet

    Waterloo & online

    5 (34 reviews)
    • $100/h
    • 1st lesson free
  • Ammar

    Montréal & online

    5 (42 reviews)
    • $25/h
    • 1st lesson free
  • BARNABAS

    Toronto & online

    5 (67 reviews)
    • $30/h
    • 1st lesson free
  • Alireza

    Richmond Hill & online

    5 (21 reviews)
    • $49/h
    • 1st lesson free
  • Moe

    Edmonton & online

    5 (39 reviews)
    • $40/h
    • 1st lesson free
  • Divya

    Vancouver & online

    5 (66 reviews)
    • $50/h
    • 1st lesson free
  • Saurav

    Edmonton & online

    4.9 (34 reviews)
    • $50/h
  • Mr Ali

    Calgary & online

    5 (59 reviews)
    • $20/h
    • 1st lesson free
  • Alaa

    Montréal & online

    5 (83 reviews)
    • $50/h
  • Jaspreet

    Surrey & online

    4.9 (24 reviews)
    • $20/h
    • 1st lesson free
  • Cameron

    Vancouver & online

    5 (73 reviews)
    • $65/h
    • 1st lesson free
  • Brendon

    Montréal & online

    5 (201 reviews)
    • $25/h
  • Jalal

    Vancouver & online

    5 (71 reviews)
    • $39/h
  • Qasim

    Toronto & online

    5 (27 reviews)
    • $15/h
    • 1st lesson free
  • Laura

    Montreal & online

    5 (163 reviews)
    • $60/h
  • Ali

    Laval & online

    5 (57 reviews)
    • $50/h
  • Parham

    Hamilton & online

    5 (18 reviews)
    • $50/h
  • More Math tutors